Descrizione
Dove nasce Game Ready?
Game Ready è un elettromedicale che nasce negli USA per il trattamento dei traumi da sport, e, successivamente, è stato adattato e perfezionato per la cura di molte patologie a carico dell’apparato locomotore. Rispetta il protocollo universale da seguire dopo ogni trauma, cioè la regola del R.I.C.E. (riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione dell’arto colpito).
Quale è il concetto alla base del sistema?
Il concetto alla base dello strumento è l’unione tra la crioterapia e la compressione, un connubio che permette al ghiaccio di essere veicolato attraverso delle fasce termiche, associato ad una compressione pneumatica che permette agli stessi di ade-rire perfettamente alla zona da trattare, così che la temperatura possa essere costante e uniforme su tutti i punti compresi all’interno della fascia stessa. La temperatura interna può essere impostata tra 1 e 10 gradi C° dall’operatore, a seconda della tolleranza termica del paziente.
Su quale principio si basa?
La circolazione attiva dinamica di acqua ghiacciata raffredda i tessuti muscolari estraendo il calore al passaggio, rallentando il metabolismo e riducendo l’edema e il dolore. Per cui, al con-trario di molte delle classiche terapie fisiche strumentali che generano calore, il Game Ready utilizza i benefici della crioterapia per abbassare la temperatura nella sede del trauma, interrompendo il naturale processo di flogosi successivo ad una offesa traumatica o chirurgica, che causa dolore e rallenta, di fatto, i tempi di recupero.
Oltre ai traumi sportivi, in quali altri casi è utile?
In pazienti con capsuliti o edema e gonfiore articolare, l’utilizzo del Game Ready prima del trattamento manuale si è rivelato di fondamentale importanza in quanto, l’abbassamento della tempe-ratura corporea crea un’analgesia temporanea che rende l’articolazione molto più “trattabile” manualmente dal riabilitatore. Anche dopo chirurgia protesica o traumatologica, l’applicazione tempestiva di Game Ready, dalla II giornata post-operatoria, a compressione minima, riduce sensi-bilmente il gonfiore post-operatorio e la sensazione di dolore del paziente.
Quali sono i risultati nell’esperienza clinica?
I risultati finora ottenuti con l’utilizzo del Game Ready dimostrano che: oltre il 94% dei pazienti trat-tati ha ridotto o interrotto la dose di antidolorifici assunti. oltre il 90% dei pazienti hanno avuto un post-operatorio migliore rispetto ad un intervento precedente con l’uso di diversa crioterapia.
Una definizione per il Game Ready?
Semplicemente “acceleratore”, nel senso che con assoluta semplicità ci mette a disposizione uno strumento tecnico capace di sostenerci nella pratica quotidiana della gestione di pazienti ed atleti aiutandoci a migliorare i tempi di recupero.